Rivalutazione delle pensioni minime 2026: ecco quanto aumenta l’assegno

Cos’è la perequazione automatica delle pensioni? La perequazione automatica delle pensioni è un meccanismo previsto dalla normativa italiana che ha come obiettivo principale quello di proteggere il potere d’acquisto dei pensionati. Questo sistema consiste nell’adeguare gli importi delle pensioni sulla base dell’andamento dell’inflazione, permettendo così agli assegni pensionistici di mantenere il proprio valore nel tempo, … Leggi tutto

Attenzione a questi gettoni telefonici: alcuni valgono più di 200 euro

Cosa sono i gettoni telefonici e perché oggi hanno valore? I gettoni telefonici sono stati, per decenni, strumenti essenziali per effettuare chiamate nelle cabine telefoniche. Introdotti negli anni ’30, questi oggetti in metallo hanno rappresentato un modo pratico e veloce per comunicare, prima dell’avvento dei cellulari. Con il passare del tempo e l’evoluzione tecnologica, i … Leggi tutto

Stipendio aggiornato di un vigile urbano: ecco quanto guadagna nel 2025

Stipendio di un vigile urbano: la retribuzione base secondo il CCNL Nel 2025, il stipendio vigile urbano è regolato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL Funzioni Locali), che determina le fasce retributive e le categorie di inquadramento. La figura del vigile urbano tipicamente rientra nelle categorie C e D, che corrispondono a diverse mansioni … Leggi tutto

Partecipare a “Il pranzo è servito”: ecco quanto veniva pagato chi giocava in tv

Il pranzo è servito: un’icona della televisione italiana degli anni ’80 e ’90 “Il pranzo è servito” è senza ombra di dubbio uno dei programmi televisivi più amati della televisione italiana, un autentico simbolo degli anni ’80 e ’90. Creato e condotto da Corrado, il programma ha saputo catturare l’attenzione di milioni di telespettatori con … Leggi tutto

Quanto guadagna un insegnante di scuola superiore? Ecco gli stipendi regione per regione

Stipendio insegnante scuola superiore: cosa dice il CCNL? Lo **stipendio insegnante scuola superiore** in Italia è regolato dal CCNL Istruzione e Ricerca, che stabilisce le tabelle retributive di base per i docenti. Le retribuzioni variano a seconda del grado di istruzione, dell’anzianità e delle eventuali indennità aggiuntive. Le tabelle stipendi docenti forniscono una cornice chiara, … Leggi tutto

Hai una banconota da 10.000 lire con Alessandro Volta? Ecco quanto vale oggi

Possedere una banconota storica come quella da 10.000 lire dedicata ad Alessandro Volta può essere un vero e proprio tesoro, sia dal punto di vista collezionistico che economico. Queste banconote, emesse in un’epoca in cui l’Italia si stava avviando verso l’adozione dell’euro, rappresentano un’importante testimonianza della cultura e della storia italiana. Ma quanto realmente valgono … Leggi tutto

Quanto vale una collezione di francobolli degli anni ’60? Le cifre sorprendono

Quando si parla di francobolli degli anni ’60, si apre un mondo affascinante che unisce storia, arte e investimento. Le collezioni di francobolli non sono solo un passatempo per appassionati, ma possono anche rappresentare significativi investimenti grazie al loro valore crescente nel tempo. In questo articolo, esploreremo i fattori che determinano il valore francobolli anni … Leggi tutto

Come curare la begonia: ecco tre trucchi importanti

Le begonie sono piante ornamentali molto apprezzate per la loro bellezza e varietà. Con foglie colorate e fiori che sbocciano in una miriade di tonalità, queste piante sono ideali per decorare giardini, terrazzi e interni. Tuttavia, ottenere il massimo dalle begonie richiede attenzione e una buona conoscenza delle loro esigenze specifiche. Se desideri far prosperare … Leggi tutto

Perchè i gatti mangiano l’erba? Ecco la risposta

I gatti, creature enigmatiche e affascinanti, sono noti per le loro abitudini alimentari bizzarre. Tra queste, c’è un comportamento che suscita curiosità e domande tra i proprietari: perché i gatti mangiano l’erba? Nonostante i gatti siano principalmente carnivori, la loro inclinazione a consumare vegetali è un fenomeno comune che merita di essere esplorato. Una delle … Leggi tutto

Sei consapevole di quali rischi sono associati all’oleandro nel tuo giardino?

L’oleandro è una pianta ornamentale molto apprezzata per la sua bellezza e la capacità di fiorire anche in condizioni difficili. Tuttavia, pochi sanno che questa pianta, sebbene esteticamente gradevole, comporta anche una serie di rischi sia per gli esseri umani che per gli animali domestici. Approfondire questi rischi è fondamentale per garantire un ambiente sicuro … Leggi tutto